Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Consegne Veloci - Spedizioni espresse in tutto il mondo

Flussi logistici

La variazione dei volumi coinvolti nelle gestioni logistiche, le anagrafiche mutevoli dei prodotti e la numerosità degli articoli, comportano la necessità di effettuare modifiche dei processi logistici e di conseguenza, dei layout interni per l'approntamento dei prodotti.

Tutto ciò, sia nel caso di definizione di un nuovo stabilimento, che per l'analisi del layout di uno stabilimento esistente.
  • Nel caso di un nuovo stabilimento, è di estrema importanza effettuare una analisi dei costi di ciascuna soluzione o ipotesi di layout prima di procedere con la sua realizzazione. E' dimostrato infatti, che i costi di movimentazione interna dipendono, in larga parte, dalle scelte fatte in fase di prima stesura del layout di massima.
  • Nel caso di riorganizzazione del layout interno, uno studio accurato consente di scegliere tra le varie ipotesi quella più efficiente in termini di utilizzo dei mezzi di movimentazione, di tempistica di approntamento in ingresso e uscita e di stoccaggio.
Per poter effettuare lo studio dei flussi interno sono necessarie alcune informazioni di base come, a mero titolo esemplificativo, la tipologia di prodotto trattato, i volumi anno con relativo trend, il numero totale di articoli, le planimetrie dell'impianto ecc.